Ti presento l’inizio di una collana di libri per bambini, divertenti, educativi, illustrati, con animali, bambini e adulti. Un libro per la scuola, per la famiglia.
Io e Sara ci siamo conosciute in ambito lavorativo, siamo entrambe agenti di commercio nel settore farmaceutico.
Siamo diventate subito amiche anche se mai più avremmo immaginato di cominciare a collaborare, in maniera stretta, in altri settori.
Sara ama disegnare e fotografare, ha insegnato come supplente nelle scuole primarie, è una vera artista.
Io sono una gran chiacchierona, mi piace raccontare favole e ho una fervida immaginazione. Sara dice che scrivo per immagini, ed è quello il potere del nostro duo.
I miei figli hanno frequentato entrambi il nido, ed è stata un esperienza che li ha fatti crescere e arricchiti parecchio, per ringraziare le fantastiche maestre del nido avevo scritto una breve storiella.
Raccontando quest’aneddoto a Sara, lei mi dice: “ perché non scriviamo un libricino con questa storia? Io la illustro e tu l’adatti alle nuove idee che hai.”
Ed ecco….
Con noi detto e fatto sono la stessa cosa. Chiaramente non ho più ritrovato la storiella, per cui quello che ricordavo della trama l’ho usato come traccia per creare “Il Girotondo”, il libro che pubblicheremo a Natale 2023.
L’idea era di raccontare un’avventura avvincente, simpatica, con animali, bambini e adulti. Tante piccole storielle, che potevano essere lette sia dai genitori, che dalle insegnanti ai bambini. Portando alla luce valori positivi e che fossero di spunto per educatori e genitori, per aiutare i bambini nelle diverse situazioni che possono trovare crescendo.
Il Girotondo ambientato in un asilo, parlerà di crescita, di differenze, di bullismo, di amore e di situazioni reali, ma in un ambito divertente e un po’ buffo, sarà adatto a bimbi sicuramente fino alle elementari, e probabilmente anche oltre, perché avrà anche una trama conduttrice articolata, ma adatto e fruibile anche ai più piccini supportati dai genitori, perché i disegni racconteranno la storia.
Volevamo creare insomma quello che fosse un libro di “famiglia”, e per famiglia intendendo anche una classe o un gruppo scolastico.
Il nostro libricino è diventato un librone, anzi per la verità diventerà una collana che tratterà più argomenti importanti.
Mentre scrivevamo e disegnavamo, abbiamo avuto l’idea di presentare ai lettori alcuni dei personaggi (che ritroveranno nei libri) . I personaggi raccontano da dove vengono e chi sono.
Ogni personaggio ha la sua storia personale, come ognuno di noi.
I librettini di presentazione dei primi animaletti favoriscono l’immersione nella lettura e magia di un mondo fantastico, che si svolge in realtà in luoghi dal bambino conosciuti come l’asilo e il bosco.
Nei librettini siamo presenti, disegnate, anche noi in modo che per il bambino tutto possa essere reale, dalla scrittrice, all’illustratrice, al libro in mano e alla possibilità di conoscerci dal vivo durante la presentazione del libro.
In un mondo di prevalente realtà virtuale, abbiamo dato vita a fatti reali, tangibili e verificabili narrati col sapore della fiaba.
Sono nati così :
DAN IL PROCIONE
POLDO IL RICCIO
PETER IL GUFO
ROD LA TALPA ( ancora da pubblicare)
Da questa idea ne sono nate altre, compreso il creare storie per eventi (da un battesimo , al diploma di una classe) su commissione … e il lavoro è in continua evoluzione.
Raffaella e Sara

Se vuoi contattarci:
estraneariccia@gmail.com
Qui l’articolo su Behance https://www.behance.net/gallery/179137241/Il-Girotondo



